Il Modello adottato è un insieme di principi generali, regole di condotta, strumenti di controllo, procedure organizzative e operative, attività formativa e informativa e sistema disciplinare, Organismo di Vigilanza, finalizzati anche ad assicurare la prevenzione della commissione dei reati previsti dal decreto stesso.
Il Modello di Organizzazione, Gestione e Controllo ex D.Lgs. 231/01 è stato definitivamente approvato dal Consiglio di Amministrazione di Santa Monica S.p.A. con delibera in data 29 marzo 2010, con la quale è stato nominato l’Organismo di Vigilanza.
È convinzione della Società che l’adozione del Modello costituisca, oltre che un valido strumento di sensibilizzazione di tutti coloro che operano per conto della Società, affinché tengano comportamenti corretti e lineari nell’espletamento delle proprie attività, anche un imprescindibile mezzo di prevenzione contro il rischio di commissione dei reati e degli illeciti amministrativi previsti dalla normativa di riferimento.
Il Modello adottato rappresenta un chiaro segnale dell’azienda in materia di trasparenza e senso di responsabilità sia nei rapporti interni che con il mondo esterno.
Inoltre, Santa Monica S.p.A si è dotata di un Codice Etico che definisce l’insieme dei valori che la società riconosce, accetta e condivide, a tutti i livelli, nello svolgimento dell’attività d’impresa.
I principi e le disposizioni del Codice Etico costituiscono specificazioni esemplificative degli obblighi generali di diligenza, correttezza e lealtà che qualificano l’adempimento delle prestazioni lavorative, il comportamento nell’ambiente di lavoro e le attività della stessa società.
I principi e le disposizioni del Codice Etico sono vincolanti per gli amministratori, per tutte le persone legate da rapporti di lavoro subordinato e comunque per tutti coloro che operano a vario titolo per Santa Monica S.p.A. Anche il Codice Etico di Santa Monica S.p.A. è stato adottato dal Consiglio di Amministrazione della società sempre in data 29 Marzo 2010.
L’art. 6, comma 1, lett. b), del D.Lgs. 231/2001 individua, tra i requisiti affinché l’Ente possa essere esonerato dalla responsabilità conseguente alla commissione dei reati ivi elencati, l’istituzione di un Organismo di Vigilanza, dotato di autonomi poteri di iniziativa e controllo e con il compito di vigilare sul funzionamento e l’osservanza del Modello, curandone l’aggiornamento.
Si tratta di un Organismo interno alla Società, in posizione di terzietà e di indipendenza rispetto agli altri organi della società.
Affinché l’OdV possa adempiere al proprio incarico, è necessario un costante scambio di informazioni tra i destinatari del Modello e l’Organismo stesso.
Per questo motivo l’OdV è destinatario delle segnalazioni circa eventuali violazioni del Modello organizzativo adottato dalla Società, ai seguenti indirizzi:
– posta all’indirizzo: Santa Monica S.p.A. – Organismo di Vigilanza, Via Daijiro Kato n.10 47843 Misano Adriatico (RN).
– e-mail all’indirizzo [email protected]