RegistratiWeb AppBiglietti
Registrati
Ceritified
ISO 9001:2008
The Best
#1 in Germany
Number #1
Suplier in region
Biglietti

MotoGP: i tanti Eventi che animeranno la settimana del GP di San Marino e della Riviera di Rimini!

Misano World Circuit > MotoGP > MotoGP: i tanti Eventi che animeranno la settimana del GP di San Marino e della Riviera di Rimini!

LA RIDERS’ LAND PRONTA AD ACCOGLIERE

IL GRAN PREMIO GRYFYN DI SAN MARINO E DELLA RIVIERA DI RIMINI

Sabato 27 al Cocoricò di Riccione con Riders Tribe la MotoGP dialoga con il mondo giovanile.  

Media event mercoledì 31 al Centro Sportivo di Montecchio a San Marino con una partita di calcio fra piloti delle quattro categorie del mondiale 

Misano World Circuit presenterà un’opera editoriale dedicata a 50 anni di corse al Simoncelli 

Attesa per l’edizione 2022 di Dedikato a Misano, a Rimini una mostra sulle radici della Riders’ Land, musica e sfilata minimoto a Cattolica, passerella delle moto del LCR TEAM MotoGP di Lucio Cecchinello a Bellaria-Igea Marina

 

Il Gran Premio Gryfyn di San Marino e della Riviera di Rimini del prossimo 4 settembre a Misano World Circuit segna il ritorno al format col grande calendario di eventi sul territorio, che insieme allo spettacolo sportivo in pista ne ha decretato il successo dell’evento dal 2007, quando il motomondiale è tornato stabilmente nella Riders’ Land, cuore della Motor Valley.

 Gli appassionati, oltre ad intervenire sui prati e sulle tribune del Marco Simoncelli, potranno avvicinarsi all’evento respirando l’aria frizzante generata dagli appuntamenti che saranno organizzati sul territorio e in circuito.

Ce n’è davvero per tutti i gusti: dal media event di San Marino (31 agosto), coi piloti sul campo di calcio del Centro Sportivo di Montecchio a due passi dal Centro Storico di San Marino (ingresso gratuito), poi Riders Tribe al Cocoricò di Riccione (sabato 27 agosto), la mostra ‘Le radici della Riders’ Land’ a Rimini (dal 27 agosto), che sarà accompagnata dall’anteprima del documentario ‘Minimoto Revolution’ (Cinema Fulgor, 31 agosto).

Il 1° settembre a MWC ci sarà un workshop dedicato ad una riflessione sulla comunicazione dei piloti, tappa del percorso di avvicinamento ai FIM Awards 2022 in programma a Rimini a dicembre. Seguirà un’autentica primizia, la presentazione di un nuovo corso biennale ITS post diploma per preparare meccanici da inserire nei team motociclistici.

Molti gli eventi in circuito, con la presentazione dell’opera ’50 anni di corse. 1972-2022’ e uno speciale annullo filatelico

In movimento anche le città della costa, insieme alla Repubblica di San Marino: Dedikato e tanto altro all’Arena 58 di Misano Adriatico, mostre e talk show dedicati alla comunicazione e al design nella MotoGP con Aldo Drudi a Riccione, concerti e rustide a Cattolica, passerella delle moto del LCR TEAM MotoGP di Lucio Cecchinello a Bellaria-Igea Marina in viale Pinzon a Bellaria-Igea Marina e infine il gala dinner sulla terrazza del Pit Building MWC sabato sera 3 settembre.

 

50 ANNI DI MISANO WORLD CIRCUIT IN UN’OPERA EDITORIALE: ‘50 ANNI DI CORSE. 1972-2022’

Si arricchisce con la perla più preziosa la collana di eventi ideata per festeggiare i 50 anni di Misano World Circuit nel corso del 2022.

Venerdì 2 settembre alle 18.30, nel nuovo Pit Building, è in programma la presentazione di ’50 anni di corse 1972-2022’, opera realizzata da Giorgio Nada Editore e Misano World Circuit.

Nel corso del weekend del Gran Premio Gryfyn di San Marino e della Riviera di Rimini, si ripercorrerà la storia dei primi cinquant’anni di vita della pista in riva all’Adriatico, nella Riders’ Land, cuore della Motor Valley dell’Emilia-Romagna. Il volume è stato realizzato in collaborazione con il Centro di Studi Avanzati sul Turismo dell’Università di Bologna, curato da Marco Montemaggi con il contributo del comitato scientifico composto da Marco MasettiSergio RemondinoLuigi RivolaDavide BagnaresiAndrea AlbaniLa copertina è stata realizzata da Aldo Drudi.

 

RIDE TO FIM AWARDS

Giovedì 1 settembre a MWC è in programma un workshop promosso dalla FIM – Federazione Internazionale di Motociclismo in collaborazione con FMI e Misano World Circuit nel quale si metterà a tema la costruzione della professionalità dei piloti del futuro, formando abilità comunicative sia verso i media che nel proprio ambiente di lavoro. Giornalisti, manager sportivi del motociclismo internazionale e piloti del mondiale MotoGP della Riders’ Land affronteranno i vari aspetti della comunicazione, dando indicazioni e consigli ad una platea di giovanissimi piloti e alle loro.

Questo evento è il primo momento di Ride to FIM Awards, la serie di appuntamenti di avvicinamento verso il grande evento di fine stagione, voluto da FIM, con l’assemblea e le premiazioni dei piloti campioni del mondo in programma a Rimini a dicembre.

 

ITS MAKER – MOTORCYCLE, IL PRIMO CORSO DEDICATO AL MOTOCICLISMO SPORTIVO A MISANO WORLD CIRCUIT

Giovedì mattina, 1 settembre, a Misano World Circuit la Fondazione ITS Meccanica della Regione Emilia-Romagna presenterà un nuovo corso in ‘Sport & Electric Motorcycle’, promosso in collaborazione con Misano World Circuit, FMI – Federazione Motociclistica italiana e Garage 51.

Inoltre, con il sostegno fondamentale di Confindustria Romagna e del suo ente di formazione Assoform, gestirà fisicamente l’organizzazione didattica in convenzione con ITS MAKER.

Si tratta del primo in Italia dedicato al motociclismo sportivo e avrà come sede principale Misano World Circuit. Le iscrizioni saranno aperte fino al 14 ottobre.

Il corso formerà tecnici superiori del motociclo endotermico ed elettrico e del motosport, che potranno operare come tecnici di produzione, ufficio tecnico e R&S in imprese industriali produttrici di motocicli o componenti, assistenza post-vendita e customizzazione delle moto, tecnici di teams sportivi, commissari di paddock e circuito. Nel weekend della MotoGP sarà attivato un box informativo allestito nell’officina di garage 51 alla MWC Square all’interno del circuito. Come tutti i corsi ITS Maker, è previsto un biennio di formazione con 2.000 ore di lezione, di cui il 40% di stage in azienda, con docenti provenienti dalle imprese e del mondo del motociclismo sportivo.

 

UN ANNULLO FILATELICO DEDICATO AL 50° DI MISANO WORLD CIRCUIT

Domenica 4 settembre, dalle 9.15 alle 14.45, MWC ospiterà un ufficio postale (area Tribuna C) dove sarà disponibile un annullo filatelico dedicato al 50° compleanno di Misano World Circuit.

All’interno sarà in vendita un box con sei cartoline, dedicate a eventi di ogni decennio, oltre allo stickers con il logo del 50°. Sarà possibile acquistare anche la singola cartolina, porvi lo speciale annullo filatelico e spedirla dall’interno dell’autodromo.

 

MISANO GREEN CIRCUIT: DA SABATO 3 SETTEMBRE UNA NUOVA STAZIONE DI RICARICA PER AUTO E MOTO ELETTRICHE

Misano World Circuit corre verso la transizione energetica. Sabato 3 settembre, alle 11.00 nei pressi della MWC Square sarà inaugurata una nuova stazione di ricarica realizzata da Atlante, società del Gruppo NHOA (NHOA.PA, già Engie EPS). L’infrastruttura di ricarica Atlante sarà accessibile tutto l’anno ed individuabile sui principali eMSP. Sarà composta da 3 colonnine (1 colonnina DC fast charging da 150kW e 2 colonnine AC quick charging 2x22kW) per un totale di 6 punti di ricarica. La colonnina DC è dotata di 2 connettori CCS2, mentre le colonnine AC sono dotate di 2 connettori di tipo 2.

 

 

DI SEGUITO GLI EVENTI COLLATERALI GRAN PREMIO GRYFYN DI SAN MARINO E DELLA RIVIERA DI RIMINI

 

SABATO 27 AGOSTO

 

RIMINI

MOSTRA “LE RADICI DELLA RIDERS’ LAND – IL NUOVO MOTOCLUB RENZO PASOLINI RACCONTA LA STORIA DELLE MINIMOTO

Descrizione: Nate negli anni 90, le minimoto in Italia hanno raggiunto grandissimo successo, consentendo a piloti giovanissimi l’approccio alle gare di velocità. La crescita tecnologica, lo sviluppo di numerosi impianti sportivi sul nostro territorio, la passione diffusa nella “Riders’ Land”, hanno fatto sì che in 20 anni siano cresciuti numerosissimi campioni nazionali ed internazionali.

La mostra si terrà presso il Castel Sismondo dal 27 agosto al 5 settembre.
La mostra sarà inaugurata sabato 27 agosto alle ore 11.30

  • Il 27 e il 28 agosto ingresso dalle 10.00 alle 19.00
  • Dal 29 al 5 settembre ingresso dalle 13.00 alle 19.00;
  • Serale mercoledì e venerdì dalle 21.00 alle 23.00

 

Ingresso: libero

@Castel Sismondo

 

RICCIONE

RIDERS’ TRIBE – MOTOGP OFFICIAL PARTY

Evento “melting pot” tra i piloti della MotoGP e i giovani, dalle ore 23 @ Cocoricò Riccione.

Descrizione: RIDERS’ TRIBE I PILOTI DELLA RIDERS LAND E DELLA MOTOGP AL COCORICÒ DI RICCIONE INCONTRANO I GIOVANI

La festa, la #racevolution parte già SABATO 27 AGOSTO e cioè il week end precedente al Gran Premio di Misano con RIDERS’ TRIBE, la festa ufficiale della MotoGP che si svolgerà al Cocoricò di Riccione. Voluta dai promotori, promossa da Comune di Riccione e Dorna vuole avvicinare il mondo della MotoGP e i suoi talenti ai giovani che si incontreranno sotto la piramide più famosa al mondo lì dove il divertimento è semplicemente un modo di essere. Meet&Great per tutti.

 

 

DOMENICA 28 AGOSTO

 

RIMINI

MOSTRA “LE RADICI DELLA RIDERS’ LAND – IL NUOVO MOTOCLUB RENZO PASOLINI RACCONTA LA STORIA DELLE MINIMOTO

Descrizione: Nate negli anni 90, le minimoto in Italia hanno raggiunto grandissimo successo, consentendo a piloti giovanissimi l’approccio alle gare di velocità. La crescita tecnologica, lo sviluppo di numerosi impianti sportivi sul nostro territorio, la passione diffusa nella “Riders’ Land”, hanno fatto sì che in 20 anni siano cresciuti numerosissimi campioni nazionali ed internazionali.

La mostra si terrà presso il Castel Sismondo dal 27 agosto al 5 settembre.
La mostra sarà inaugurata sabato 27 agosto alle ore 11.30

  • Il 27 e il 28 agosto ingresso dalle 10.00 alle 19.00
  • Dal 29 al 5 settembre ingresso dalle 13.00 alle 19.00;
  • Serale mercoledì e venerdì dalle 21.00 alle 23.00

 

Ingresso: libero

@Castel Sismondo

 

RICCIONE

MOSTRA “RACING WOO-DOO” A CURA DI ALDO DRUDI

Descrizione: dal 28 agosto al 5 settembre il The Box Riccione ospiterà il grande designer Aldo Drudi, che per la prima volta esporrà il percorso evolutivo legato alla creazione dell’ambizioso progetto di comunicazione di #RACEVOLUTION 2022. Un’occasione per mostrare al mondo quello stile di vita che ha reso la Romagna una destinazione turistica di successo: calore, entusiasmo, passione, dinamismo, fantasia. Nel nuovo manifesto del Gran Premio di San Marino e della Riviera di Rimini, Aldo Drudi traduce in immagini questo universo di valori. La velocità, l’esplosione di colore, la libertà dirompente dell’immaginazione sono gli aspetti più evidenti di un manifesto che è un tributo alla fantasia.

La mostra è a ingresso libero e sarà visitabile tutti i giorni dalle 9:00 alle 21:00 nelle aree comuni e nelle scale.

@The Box Riccione

 

 

LUNEDÌ 29 AGOSTO

 

RIMINI

MOSTRA “LE RADICI DELLA RIDERS’ LAND – IL NUOVO MOTOCLUB RENZO PASOLINI RACCONTA LA STORIA DELLE MINIMOTO

Descrizione: Nate negli anni 90, le minimoto in Italia hanno raggiunto grandissimo successo, consentendo a piloti giovanissimi l’approccio alle gare di velocità. La crescita tecnologica, lo sviluppo di numerosi impianti sportivi sul nostro territorio, la passione diffusa nella Riders’ Land”, hanno fatto sì che in 20 anni siano cresciuti numerosissimi campioni nazionali ed internazionali.

La mostra si terrà presso il Castel Sismondo dal 27 agosto al 5 settembre.
La mostra sarà inaugurata sabato 27 agosto alle ore 11.30

  • Il 27 e il 28 agosto ingresso dalle 10.00 alle 19.00
  • Dal 29 al 5 settembre ingresso dalle 13.00 alle 19.00;
  • Serale mercoledì e venerdì dalle 21.00 alle 23.00

 

Ingresso: libero

@Castel Sismondo

 

RICCIONE

MOSTRA “RACING WOO-DOO” A CURA DI ALDO DRUDI

Descrizione: dal 28 agosto al 5 settembre il The Box Riccione ospiterà il grande designer Aldo Drudi, che per la prima volta esporrà il percorso evolutivo legato alla creazione dell’ambizioso progetto di comunicazione di #RACEVOLUTION 2022. Un’occasione per mostrare al mondo quello stile di vita che ha reso la Romagna una destinazione turistica di successo: calore, entusiasmo, passione, dinamismo, fantasia. Nel nuovo manifesto del Gran Premio di San Marino e della Riviera di Rimini, Aldo Drudi traduce in immagini questo universo di valori. La velocità, l’esplosione di colore, la libertà dirompente dell’immaginazione sono gli aspetti più evidenti di un manifesto che è un tributo alla fantasia.

La mostra è a ingresso libero e sarà visitabile tutti i giorni dalle 9:00 alle 21:00 nelle aree comuni e nelle scale.

@The Box Riccione

 

 

MARTEDÌ 30 AGOSTO

 

RIMINI

MOSTRA “LE RADICI DELLA RIDERS’ LAND – IL NUOVO MOTOCLUB RENZO PASOLINI RACCONTA LA STORIA DELLE MINIMOTO

Descrizione: Nate negli anni 90, le minimoto in Italia hanno raggiunto grandissimo successo, consentendo a piloti giovanissimi l’approccio alle gare di velocità. La crescita tecnologica, lo sviluppo di numerosi impianti sportivi sul nostro territorio, la passione diffusa nella “Riders’ Land”, hanno fatto sì che in 20 anni siano cresciuti numerosissimi campioni nazionali ed internazionali.

La mostra si terrà presso il Castel Sismondo dal 27 agosto al 5 settembre.
La mostra sarà inaugurata sabato 27 agosto alle ore 11.30

  • Il 27 e il 28 agosto ingresso dalle 10.00 alle 19.00
  • Dal 29 al 5 settembre ingresso dalle 13.00 alle 19.00;
  • Serale mercoledì e venerdì dalle 21.00 alle 23.00

 

Ingresso: libero

@Castel Sismondo

 

RICCIONE

MOSTRA “RACING WOO-DOO” A CURA DI ALDO DRUDI

Descrizione: dal 28 agosto al 5 settembre il The Box Riccione ospiterà il grande designer Aldo Drudi, che per la prima volta esporrà il percorso evolutivo legato alla creazione dell’ambizioso progetto di comunicazione di #RACEVOLUTION 2022. Un’occasione per mostrare al mondo quello stile di vita che ha reso la Romagna una destinazione turistica di successo: calore, entusiasmo, passione, dinamismo, fantasia. Nel nuovo manifesto del Gran Premio di San Marino e della Riviera di Rimini, Aldo Drudi traduce in immagini questo universo di valori. La velocità, l’esplosione di colore, la libertà dirompente dell’immaginazione sono gli aspetti più evidenti di un manifesto che è un tributo alla fantasia.

La mostra è a ingresso libero e sarà visitabile tutti i giorni dalle 9:00 alle 21:00 nelle aree comuni e nelle scale.

@The Box Riccione

 

 

MERCOLEDÌ 31 AGOSTO

 

REPUBBLICA DI SAN MARINO

MOTOGP FOOTBALL MATCH

Media event ufficiale MotoGP

Al centro sportivo di Montecchio si sfideranno due formazioni composte dai piloti della 4 classi del Mondiale MotoGP tra cui Quartararo, Bastianini, Bagnaia, Vinales e tanti altri.

Ore 18.30

Ingresso gratuito

@Centro Sportivo di Montecchio

 

RIMINI

ANTEPRIMA DEL DOCUMENTARIO MINIMOTO REVOLUTION – VITTORIANO ORAZI

Presentazione del documentario Sky Documentaries sull’ideatore delle minimoto

Descrizione: la storia di Vittoriano Orazi, l’uomo che inventò la minimoto e che mise in sella alcuni di quelli che oggi conosciamo come i più grandi piloti italiani di fama mondiale. A prestare il volto e la propria testimonianza nel film abbiamo Valentino Rossi, Marco Melandri, Paolo Simoncelli, Poggiali, Pasini, e tantissime altre persone che insieme a Vittoriano hanno creato quello che è il motociclismo italiano per come lo conosciamo oggi. Il documentario verrà trasmesso su Sky Documentaries e on demand su NOW a partire dal 04 settembre, in concomitanza con il GP di Misano. Avvicinare i giovani allo sport: Immagini e premi memorabilia dei pilotini

Orario: 10:30 conferenza stampa – 11:00 proiezione – 12:30 soft lunch presso Giardini PART – 14:30 visita museo minimoto presso Castel Sismondo – 15:00 FINE.

 

Ingresso: riservato, ad inviti

@Cinema Fulgor

 

MOSTRA “LE RADICI DELLA RIDERS’ LAND – IL NUOVO MOTOCLUB RENZO PASOLINI RACCONTA LA STORIA DELLE MINIMOTO

Descrizione: Nate negli anni 90, le minimoto in Italia hanno raggiunto grandissimo successo, consentendo a piloti giovanissimi l’approccio alle gare di velocità. La crescita tecnologica, lo sviluppo di numerosi impianti sportivi sul nostro territorio, la passione diffusa nella Riders’ Land”, hanno fatto sì che in 20 anni siano cresciuti numerosissimi campioni nazionali ed internazionali.

La mostra si terrà presso il Castel Sismondo dal 27 agosto al 5 settembre.
La mostra sarà inaugurata sabato 27 agosto alle ore 11.30

  • Il 27 e il 28 agosto ingresso dalle 10.00 alle 19.00
  • Dal 29 al 5 settembre ingresso dalle 13.00 alle 19.00;
  • Serale mercoledì e venerdì dalle 21.00 alle 23.00

 

Ingresso: libero

@Castel Sismondo

 

RICCIONE

TALK SHOW “RACING WOO-DOO”

Descrizione: mercoledì 31 agosto alle ore 11.30, al The Box di Riccione si terrà un talk show che racconterà la #RACEVOLUTION, il nuovo concept di comunicazione del Gran Premio di San Marino e della Riviera di Rimini. Saranno presenti il designer Aldo Drudi e il videomaker Marco Poderi curatori della campagna.

@The Box Riccione

 

MOSTRA “RACING WOO-DOO” A CURA DI ALDO DRUDI

Descrizione: dal 28 agosto al 5 settembre il The Box Riccione ospiterà il grande designer Aldo Drudi, che per la prima volta esporrà il percorso evolutivo legato alla creazione dell’ambizioso progetto di comunicazione di #RACEVOLUTION 2022. Un’occasione per mostrare al mondo quello stile di vita che ha reso la Romagna una destinazione turistica di successo: calore, entusiasmo, passione, dinamismo, fantasia. Nel nuovo manifesto del Gran Premio di San Marino e della Riviera di Rimini, Aldo Drudi traduce in immagini questo universo di valori. La velocità, l’esplosione di colore, la libertà dirompente dell’immaginazione sono gli aspetti più evidenti di un manifesto che è un tributo alla fantasia.

La mostra è a ingresso libero e sarà visitabile tutti i giorni dalle 9:00 alle 21:00 nelle aree comuni e nelle scale.

@The Box Riccione

 

MISANO WORLD CIRCUIT

RIDE TO FIM AWARD WORKSHOP

Costruire la professionalità dei piloti per il futuro + presentazione progetto FIT

Dalle ore 10.30 a seguire

@Pit Builing

 

REPUBBLICA DI SAN MARINO

RED BULL PARTY

Dalle ore 20

@Cava dei Balestrieri / Terrazza panoramica arrivo della funivia.

 

RICCIONE

MOSTRA “RACING WOO-DOO” A CURA DI ALDO DRUDI

Descrizione: dal 28 agosto al 5 settembre il The Box Riccione ospiterà il grande designer Aldo Drudi, che per la prima volta esporrà il percorso evolutivo legato alla creazione dell’ambizioso progetto di comunicazione di #RACEVOLUTION 2022. Un’occasione per mostrare al mondo quello stile di vita che ha reso la Romagna una destinazione turistica di successo: calore, entusiasmo, passione, dinamismo, fantasia. Nel nuovo manifesto del Gran Premio di San Marino e della Riviera di Rimini, Aldo Drudi traduce in immagini questo universo di valori. La velocità, l’esplosione di colore, la libertà dirompente dell’immaginazione sono gli aspetti più evidenti di un manifesto che è un tributo alla fantasia.

La mostra è a ingresso libero e sarà visitabile tutti i giorni dalle 9:00 alle 21:00 nelle aree comuni e nelle scale.

@The Box Riccione

 

 

GIOVEDÌ 1 SETTEMBRE

 

BELLARIA

MOTOGBIM

Descrizione: una passerella lungo Viale Pinzon con moto del team Honda- Cecchiniello.

@Viale Pinzon

 

 

VENERDÌ 2 SETTEMBRE

 

MISANO

ARENA 58 – ESIBIZIONI TRIAL E FREESTYLE

Orario: dalle 17:00 alle 23:00

@ARENA 58

 

ESPOSIZIONE MOTO

@Piazza della Repubblica e Via della Repubblica

 

 

MISANO WORLD CIRCUIT

PRESENTAZIONE LIBRO 50° MWC

Orario da definire

@Pit Building – area mostra

 

RIMINI

RED BULL FREE STYLE SHOW
Il Lungomare di Rimini si veste a tema motori per uno show di motocross freestyle con piloti che si esibiscono in evoluzioni aeree che stupiranno il pubblico con emozionanti backflip. A disposizione anche showbike ufficiali con cui scattare fotografie. Un DJ accompagnerà la serata suonando dalla Red Bull event car Volvo Sugga.

Dalle ore 23.00

@ Coconuts

 

MOSTRA “LE RADICI DELLA RIDERS’ LAND – IL NUOVO MOTOCLUB RENZO PASOLINI RACCONTA LA STORIA DELLE MINIMOTO

Descrizione: Nate negli anni 90, le minimoto in Italia hanno raggiunto grandissimo successo, consentendo a piloti giovanissimi l’approccio alle gare di velocità. La crescita tecnologica, lo sviluppo di numerosi impianti sportivi sul nostro territorio, la passione diffusa nella Riders’ Land”, hanno fatto sì che in 20 anni siano cresciuti numerosissimi campioni nazionali ed internazionali.

La mostra si terrà presso il Castel Sismondo dal 27 agosto al 5 settembre.
La mostra sarà inaugurata sabato 27 agosto alle ore 11.30

  • Il 27 e il 28 agosto ingresso dalle 10.00 alle 19.00
  • Dal 29 al 5 settembre ingresso dalle 13.00 alle 19.00;
  • Serale mercoledì e venerdì dalle 21.00 alle 23.00

 

Ingresso: libero

@Castel Sismondo

 

CATTOLICA

CONCERTO “SUPERSTAR SHOW”

Concerto a ingresso libero a partire dalle ore 21.00. Il meglio della musica 80/90/2000

@ Piazza Primo Maggio

 

RICCIONE

MOSTRA “RACING WOO-DOO” A CURA DI ALDO DRUDI

Descrizione: dal 28 agosto al 5 settembre il The Box Riccione ospiterà il grande designer Aldo Drudi, che per la prima volta esporrà il percorso evolutivo legato alla creazione dell’ambizioso progetto di comunicazione di #RACEVOLUTION 2022. Un’occasione per mostrare al mondo quello stile di vita che ha reso la Romagna una destinazione turistica di successo: calore, entusiasmo, passione, dinamismo, fantasia. Nel nuovo manifesto del Gran Premio di San Marino e della Riviera di Rimini, Aldo Drudi traduce in immagini questo universo di valori. La velocità, l’esplosione di colore, la libertà dirompente dell’immaginazione sono gli aspetti più evidenti di un manifesto che è un tributo alla fantasia.

La mostra è a ingresso libero e sarà visitabile tutti i giorni dalle 9:00 alle 21:00 nelle aree comuni e nelle scale.

@The Box Riccione

 

 

SABATO 3 SETTEMBRE

 

MISANO WORLD CIRCUIT

INAUGURAZIONE AREA DI RICARICA ELETTRICA BY ATLANTE

Orario da definire

@area interna al circuito

 

GALA’ DINNER MOTOGP

Dalle ore 19 (TBC)

@Terrazza Pit Building

 

MISANO

ARENA 58 – ESIBIZIONI TRIAL E FREESTYLE

Orario: dalle 17:00 alle 23:00

@ARENA 58

 

ESPOSIZIONE MOTO

@Piazza della Repubblica e Via della Repubblica + concerto Revolution

 

EVENTO RED BULL

dalle 23.30

@Villa delle Rose

 

CATTOLICA

BODY PAINTING CONTEST “COLORS OF CATTOLICA”

@ Viale Bovio e Matteotti

 

SFILATA DI MINIMOTO

dalle 17.00 alle 19.00

@ Via Curiel

 

RICCIONE

MOSTRA “RACING WOO-DOO” A CURA DI ALDO DRUDI

Descrizione: dal 28 agosto al 5 settembre il The Box Riccione ospiterà il grande designer Aldo Drudi, che per la prima volta esporrà il percorso evolutivo legato alla creazione dell’ambizioso progetto di comunicazione di #RACEVOLUTION 2022. Un’occasione per mostrare al mondo quello stile di vita che ha reso la Romagna una destinazione turistica di successo: calore, entusiasmo, passione, dinamismo, fantasia. Nel nuovo manifesto del Gran Premio di San Marino e della Riviera di Rimini, Aldo Drudi traduce in immagini questo universo di valori. La velocità, l’esplosione di colore, la libertà dirompente dell’immaginazione sono gli aspetti più evidenti di un manifesto che è un tributo alla fantasia.

La mostra è a ingresso libero e sarà visitabile tutti i giorni dalle 9:00 alle 21:00 nelle aree comuni e nelle scale.

@The Box Riccione

 

RIMINI

MOSTRA “LE RADICI DELLA RIDERS’ LAND – IL NUOVO MOTOCLUB RENZO PASOLINI RACCONTA LA STORIA DELLE MINIMOTO

Descrizione: Nate negli anni 90, le minimoto in Italia hanno raggiunto grandissimo successo, consentendo a piloti giovanissimi l’approccio alle gare di velocità. La crescita tecnologica, lo sviluppo di numerosi impianti sportivi sul nostro territorio, la passione diffusa nella Riders’ Land”, hanno fatto sì che in 20 anni siano cresciuti numerosissimi campioni nazionali ed internazionali.

La mostra si terrà presso il Castel Sismondo dal 27 agosto al 5 settembre.
La mostra sarà inaugurata sabato 27 agosto alle ore 11.30

  • Il 27 e il 28 agosto ingresso dalle 10.00 alle 19.00
  • Dal 29 al 5 settembre ingresso dalle 13.00 alle 19.00;
  • Serale mercoledì e venerdì dalle 21.00 alle 23.00

 

Ingresso: libero

@Castel Sismondo

 

 

DOMENICA 4 SETTEMBRE

 

MISANO

EVENTO RED BULL DI CHIUSURA DEL MOTOMONDIALE

Dalle ore 18

@Peter Pan

 

RICCIONE

MOSTRA “RACING WOO-DOO” A CURA DI ALDO DRUDI

Descrizione: dal 28 agosto al 5 settembre il The Box Riccione ospiterà il grande designer Aldo Drudi, che per la prima volta esporrà il percorso evolutivo legato alla creazione dell’ambizioso progetto di comunicazione di #RACEVOLUTION 2022. Un’occasione per mostrare al mondo quello stile di vita che ha reso la Romagna una destinazione turistica di successo: calore, entusiasmo, passione, dinamismo, fantasia. Nel nuovo manifesto del Gran Premio di San Marino e della Riviera di Rimini, Aldo Drudi traduce in immagini questo universo di valori. La velocità, l’esplosione di colore, la libertà dirompente dell’immaginazione sono gli aspetti più evidenti di un manifesto che è un tributo alla fantasia.

La mostra è a ingresso libero e sarà visitabile tutti i giorni dalle 9:00 alle 21:00 nelle aree comuni e nelle scale.

@The Box Riccione

 

RIMINI

MOSTRA “LE RADICI DELLA RIDERS’ LAND – IL NUOVO MOTOCLUB RENZO PASOLINI RACCONTA LA STORIA DELLE MINIMOTO

Descrizione: Nate negli anni 90, le minimoto in Italia hanno raggiunto grandissimo successo, consentendo a piloti giovanissimi l’approccio alle gare di velocità. La crescita tecnologica, lo sviluppo di numerosi impianti sportivi sul nostro territorio, la passione diffusa nella Riders’ Land”, hanno fatto sì che in 20 anni siano cresciuti numerosissimi campioni nazionali ed internazionali.

La mostra si terrà presso il Castel Sismondo dal 27 agosto al 5 settembre.
La mostra sarà inaugurata sabato 27 agosto alle ore 11.30

  • Il 27 e il 28 agosto ingresso dalle 10.00 alle 19.00
  • Dal 29 al 5 settembre ingresso dalle 13.00 alle 19.00;
  • Serale mercoledì e venerdì dalle 21.00 alle 23.00

 

Ingresso: libero

@Castel Sismondo

 

 

LUNEDÌ 5 SETTEMBRE

 

SAN MARINO

PRIMA CINEMATOGRAFICA DEL FILM-DOCUMENTARIO “BRYAN: LA CORSA DI UNA VITA”

Descrizione: A fine 2021 Bryan Toccaceli incontra Jacopo Semprini, studente universitario sammarinese creatore di contenuti sul web, e gli chiede di raccontare la sua storia. Nasce così l’idea del documentario sulla vita dell’ex pilota di motocross sammarinese, dalla nascita della passione per i motori alla carriera in moto, fino al terribile incidente, la riabilitazione e la nuova vita e i suoi obbiettivi. La voce di Bryan conduce per tutta la durata del film, accompagnato dagli interventi dell’amico d’infanzia e dei genitori, insieme al contributo dell’amico e campione di Moto2 e pilota MotoGP Enea Bastianini.

L’opera è un’iniziativa non-profit nata all’interno del territorio della Repubblica di San Marino, interamente prodotta dalla collaborazione tra Bryan e l’autore.
La prima cinematografica del film-documentario si terrà al teatro Concordia di Borgo Maggiore (RSM).

RICCIONE

MOSTRA “RACING WOO-DOO” A CURA DI ALDO DRUDI

Descrizione: dal 28 agosto al 5 settembre il The Box Riccione ospiterà il grande designer Aldo Drudi, che per la prima volta esporrà il percorso evolutivo legato alla creazione dell’ambizioso progetto di comunicazione di #RACEVOLUTION 2022. Un’occasione per mostrare al mondo quello stile di vita che ha reso la Romagna una destinazione turistica di successo: calore, entusiasmo, passione, dinamismo, fantasia. Nel nuovo manifesto del Gran Premio di San Marino e della Riviera di Rimini, Aldo Drudi traduce in immagini questo universo di valori. La velocità, l’esplosione di colore, la libertà dirompente dell’immaginazione sono gli aspetti più evidenti di un manifesto che è un tributo alla fantasia.

La mostra è a ingresso libero e sarà visitabile tutti i giorni dalle 9:00 alle 21:00 nelle aree comuni e nelle scale.

@The Box Riccione

 

RIMINI

MOSTRA “LE RADICI DELLA RIDERS’ LAND – IL NUOVO MOTOCLUB RENZO PASOLINI RACCONTA LA STORIA DELLE MINIMOTO

Descrizione: Nate negli anni 90, le minimoto in Italia hanno raggiunto grandissimo successo, consentendo a piloti giovanissimi l’approccio alle gare di velocità. La crescita tecnologica, lo sviluppo di numerosi impianti sportivi sul nostro territorio, la passione diffusa nella Riders’ Land”, hanno fatto sì che in 20 anni siano cresciuti numerosissimi campioni nazionali ed internazionali.

La mostra si terrà presso il Castel Sismondo dal 27 agosto al 5 settembre.
La mostra sarà inaugurata sabato 27 agosto alle ore 11.30

  • Il 27 e il 28 agosto ingresso dalle 10.00 alle 19.00
  • Dal 29 al 5 settembre ingresso dalle 13.00 alle 19.00;
  • Serale mercoledì e venerdì dalle 21.00 alle 23.00

 

Ingresso: libero

@Castel Sismondo

 

 

About the author